All posts by: Carlotta Messina

Viaggiare tra classico e moderno

Negli ultimi anni e in generale nella storia dell’arredamento si è sempre cercato un modo per riportare nell’arredamento e negli immobili lo stile moderno, che si è evoluto e continua a evolversi. Tuttavia di pari passo sempre rimasta viva la necessità di avere ambienti che ricordino i tempi passati, soprattutto per alcune generazioni o classi sociali. ambienti che ricordino il gusto classico.

Come evitare di cadere in errore

Questa necessità, che sia dettata dalla nostalgia o dal semplice gusto personale, ha causato non pochi conflitti per chi cercava di accostare elementi classici dove non dovevano coesistere. L’errore che capita più spesso è quello di tentare di mantenere più stili all’interno di uno stesso ambiente. Quello che consigliamo a livello assoluto è di cercare di separare i diversi stili almeno tra le zone principali della vostra abitazione. Magari affidare uno stile moderno alla zona della cucina, per passare al contemporaneo nella zona living e per finire in un ambiente classico ed elegante nella zona notte.

Cosa scegliere

Basandoci su quanto già detto potremmo passare ad analizzare cosa sarebbe meglio e quando, ma inevitabilmente le variazioni possibili sono infinite. Tuttavia, seguendo l’esempio illustrato, per configurare una zona notte in stile classico e una zona living che si fonda alla perfezione, vi consigliamo la collezione “Le Mimose“, firmata Le Fablier, che vi fornisce complementi di arredo in legno lucido e rifinito. Potete infatti abbinare la cassettiera per la vostra camera da letto e il tavolo per la vostra zona di ritrovo principale, come illustrato nelle nostre immagini.

 

Le Fablier, favole d’arredo

Casagiovane si è sempre affidata, negli anni, solo a marchi di qualità e riconosciuti su tutto il territorio nazionale. Marchi come Le Fablier, di cui siamo rivenditori ufficiali.

Un po’ di storia

Le Fablier, dal francese raccolta di favole, nasce nel 1981 per fornire a chiunque ne avesse necessità, un arredamento unico e in grado fondere generazioni di design diversi e una costante innovazione nel campo. Ad oggi Le Fablier detiene un’esperienza trentennale ospita nel suo organico team di esperti e personalità internazionali. Tutta la produzione rispetta canoni etici esemplari e soprattutto sfrutta risorse eco-friendly. Tutto questo ha reso ad oggi l’azienda una delle più riconosciute a livello nazionale e internazionale, fornendo una garanzia di qualità e durabilità.

Nel dettaglio

Parlando di quello che ci riguarda da vicino, nel campo dell’arredamento e della composizione di mobili Le Fablier utilizza materiali di alta qualità e provenienti dal territorio ma nel totale rispetto di quest’ultimo. Le collezioni create da architetti rinomati riescono a fornire al cliente una scelta ampia e dedicata. Tra le tante opzioni è quasi impossibile non riuscire a trovare qualcosa che si affini ai propri gusti: Quindi che si tratti di innamorarsi di una linea di prodotti o di spaziare e variare l’ambiente nella propria abitazione, Le Fablier riesce a soddisfare chiunque.

Le Spezie

Tra le tante collezioni che l’azienda fornisce possiamo trovarne una dalle linee semplici ma solide. Dai colori caldi e accoglienti e dal legno pregiato. Gli elementi che compongono i vari ambienti sono curati nel dettaglio per fornire un’esperienza visiva e tattile che rispetta le prerogative di qualità e freschezza. Come possiamo osservare dalle immagini che compongono questo articolo e dal dettaglio.

Area di riposo e relax libera dal digitale.

Negli ultimi tempi si è resa chiara la necessità di creare all’interno della propria abitazione, un ambiente che sia una via di fuga dalle forme di intrattenimento prevalentemente tecnologiche che si sono diffuse, un’area di riposo per preservare la propria salute e serenità.

Come creare un ambiente “sicuro”

Molte ricerche ultimamente hanno evidenziato quanto sia pericolosa la dipendenza da tutto ciò che è digitale. Non tanto per una salute fisica quanto più per preservare quella psicologica. Come evidenziato dal breve estratto del Fatto Quotidiano, se non si presta attenzione possiamo cadere in una dipendenza pericolosa. Consigliamo perciò di creare un ecosistema calmo e libero da ogni tentazione, ad esempio, nella struttura della nostra zona notte compresa nell’offerta della nostra Homepage, è stata eliminata la TV e la stanza è arricchita soltanto da accessori che possono accompagnare una tranquilla lettura o una sessione di ascolto di musica da sala.

Perchè la Zona Notte?

Il consiglio ricade sulla Zona Notte poichè essa ospita le ore finali della giornata, fatte per essere rilassanti, per prepararci a un sonno ristoratore dopo una lunga giornata. L’attività luminosa di uno schermo risulta solo in uno stress aggiuntivo della vista e in un ritardo della fase di sonno effettiva. Potete accompagnare un buon libro o una sessione di scrittura, qualsiasi cosa vi rilassi, alla luce di una delle nostre lampade dalle luce calda e soffusa. Potete abbandonarvi a qualsiasi tipo di hobby personale, ma cercate di tenere a mente l’importanza di non stressare la mente e il corpo ulteriormente. Se utilizzate la zona notte come un’area di riposo anche diurna, assicuratevi che sia impostata in modo ottimale per darvi la carica.

Vivi la tua cucina nel pieno della tradizione.

La cucina è sempre stata un punto di ritrovo. Nel mondo in generale ma soprattutto in Italia. Siamo sempre stati, nel bene e nel male, la patria del buon cibo e della buona cucina. In qualche modo questo aspetto si è persino rafforzato durante la recente pandemia, che ha portato gli italiani a riunirsi in cucina per occupare il tempo forzato a casa. Quindi possiamo chiederci: cosa definisce un ambiente, come la cucina, davvero accogliente?

Un ambiente spazioso e aperto

La cucina di per sè nasce per essere uno spazio che ospita persone in movimento e che hanno la necessità di  non incontrare ostacoli, soprattutto se si tratta di una famiglia riunita per fare del pane fresco in casa seguendo le ricette delle vecchie generazioni o un dolce per accompagnare una serata davanti a un bel film. Considerando ciò la struttura ideale e moderna comprende una parete con armadi e elettrodomestici e una comoda penisola centrale che permetta di coinvolgere tutti quanti in un open-space che profuma di tradizione e pasti caldi.

Un tocco di colore

L’unica cosa di cui si sente la mancanza negli ambienti più moderni è un tocco di colore. Solitamente infatti le tonalità e le variazioni più comuni sono composte da toni calmi e caldi, forse spesso monotoni a lungo andare. Per questo per rendere più viva l’atmosfera è giusto consigliare di aggiungere elementi di colore che si uniscano al mobilio senza tuttavia spaccare l’armonia creata dal resto. Questa nota può essere portata da accessori d’accompagnamento al pasto come il nostro Set Carat, che mantiene le tonalità calme ma colora di un caldo celeste i pasti e le preparazioni.

In conclusione, le alternative per personalizzare un ambiente di questo tipo sono molteplici, quello che si deve tenere a mente è lo scopo ultimo di mantenere un equilibrio tra tradizione e moderno, tra calma e colore.

La Zona Living in un’era tutta smart.

Ormai siamo entrati appieno nel 2021 e la percentuale di famiglie che si riunisce insieme davanti alla tv, dopo un pasto o durante il weekend, è sempre più in discesa. Tuttavia il tempo che si passa insieme non smette di essere importante, perciò con l’avanzare degli anni sarà sempre più necessario unire il vecchio con il nuovo, dare spazio anche ai più giovani in un ambiente che solitamente sembra non fatto per loro.

Smart TV e arredamento intelligente

Vista anche l’introduzione nella maggior parte delle case delle Smart TV super sottili e dagli schermi sempre più cinematografici, gli arredamenti moderni sono sempre più semplici e volti semplicemente ad accompagnarle. Le TV diventano protagoniste e attirano tutti gli sguardi, un mobilio ordinato e dinamico rende l’ambiente piacevole  e minimale. Come si nota anche nell’ambiente compreso nella nostra offerta, l’obiettivo principale è quello di mantenere dei toni calmi anche nelle finiture e di mantenere l’ambiente il più possibile ordinato con il minimo sforzo.

Equilibrare vecchio e nuovo

Nonostante la semplicità e l’ordine dello stile moderno, un ambiente necessita di riacquistare personalità attraverso gli accessori, che possono riprendere il design principale o porsi come elementi di equilibrio tra generazioni. Immaginate, ad esempio, di aggiungere come punto luce qualcosa di vintage come il nostro Lampadario a Sospensione Mia Celeste. L’ambiente assume all’instante un’aria fresca ma malinconica, in modo da far contenti anche i membri meno “aggiornati” della famiglia.

Riunire la famiglia

Tutto questo farà in modo di creare un ambiente perfetto per tutti. Un ambiente che metta a suo agio nonno e nipote, che raccolga la famiglia soprattutto in momenti bui come quelli odierni, che rallegri anche una serata in casa. Anche per illudersi di star godendo un film al cinema o un concerto dal vivo, tutti insieme.